Nella mattina di martedì 18 aprile presso la Sala Convegni Poggio al Casone Wine Resort si tiene il convegno "L’IMPORTANZA DI UNA FILIERA VIVAISTICA DI QUALITÀ PER RIDURRE LA DIFFUSIONE DELLA FLAVESCENZA DORATA NEI VIGNETI".
Nella mattina di martedì 18 aprile presso la Sala Convegni Poggio al Casone Wine Resort si tiene il convegno "L’IMPORTANZA DI UNA FILIERA VIVAISTICA DI QUALITÀ PER RIDURRE LA DIFFUSIONE DELLA FLAVESCENZA DORATA NEI VIGNETI".
Martedì 18 aprile alle ore 14,30 si tiene presso l'Aula Molon situata in via G. Celoria n°2 a Milano del Dipartimento di Scienze Agrarie ed Ambientali dell'Università degli Studi di Milano il workshop dal titolo "APPROCCI GENETICI E BIOTECNOLOGICI PER UNA DIFESA INNOVATIVA DELLA VITE DALLE MALATTIE FUNGINE".
Mercoledì 26 aprile si tiene presso l'Aula Magna del Campus di Conegliano il convegno: "FLAVESCENZA DORATA: CONOSCENZE ATTUALI E PROSPETTIVE FUTURE".
Venerdì 14 aprile presso la sede del CREA-VE a Susegana (TV) si terrà il convegno "Progetto DI.VI.NE." un progetto della durata di 5 anni per studi sulle modalità di controllo della malattia della degenerazione infettiva e dei nematodi della vite.
Nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, serie Generale, n.65 del 17 marzo 2023 è stato pubblicato il Decreto 3 marzo 2023 che reca "Aggiornamento del Registro nazionale delle varietà e dei cloni di vite".