Con tristezza diamo la notizia della morte di Giuseppe Settembre, vivaista viticolo otrantino socio della M.I.V.A.
Alla famiglia ed ai fratelli Martire e Luigi vanno le più sincere condolianze dei i vivaisti viticoli italiani.
Con tristezza diamo la notizia della morte di Giuseppe Settembre, vivaista viticolo otrantino socio della M.I.V.A.
Alla famiglia ed ai fratelli Martire e Luigi vanno le più sincere condolianze dei i vivaisti viticoli italiani.
Le associazioni vivaistiche nazionali, CIVI-Italia e M.I.V.A. mantengono aperta la comunicazione con la Ministra dell'Agricoltura Teresa Bellanova e con il sottosegretario Giuseppe L'Abbate: pubblichiamo la nuova lettera contenete le sollecitazioni della filiera inviate in data 28 marzo.
Pubblichiamo nell'area "NORMATIVE E DOCUMENTI RISERVATI" del sito il testo completo di allegato del DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 22 marzo 2020 recante "Ulteriori disposizioni attuative del decreto - legge 23 febbraio 2020, n.6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale".
Per effettuare il download del testo del decreto >>> CLICCARE QUI <<<
Per effettuare il download del testo dell'allegato 1 >>> CLICCARE QUI <<<
Venerdì 20 marzo nella serata è purtroppo deceduto Marino Musetti, vivaista di Lido di Camaiore che fù uno dei primi toscani a divenire, negli anni '70, socio della M.I.V.A.
Alla famiglia vanno le più sincere condolianze di tutti i vivaisti viticoli italiani
I nefasti effetti del Covid-19 non risparmiano neppure il settore florovivaistico italiano che, dopo la pubblicazione dei Decreti del Presidente del Consiglio 8 marzo 2020 e 9 marzo 2020, giustamente promulgati al fine di limitare la diffusione del pericoloso virus, si trova a dover fronteggiare in una fase agronomica fondamentale per le attività vivaistiche un'infinita serie di difficoltà inaspettate ed imprevedibili senza certezze per il futuro prossimo.