Ultime notizie

Corso di Ampelografia 2023

Anche quest'anno M.I.V.A. ha organizzato, in collaborazione con CREA-VE di Conegliano , il Corso...

Aggiornamento del Registro Nazionale delle Varietà e dei Cloni di Vite

Nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, serie Generale, n.117 del 20 maggio 2023 è...

Convegno: "Cause associate alle nuove epidemie di Flavescenza Dorata in Veneto: presentazione risultati del Progetto di Ricerca FD.NEW 2021-2022"

L’epidemia di Flavescenza dorata ha assunto, in Veneto , dimensioni considerevoli e nelle passate...

La Regione del Veneto amplia la sua piattaforma ampelografica

La Regione del Veneto con Decreto n°51 del 17 marzo 2023 ha deciso di ampliare la propria...

M.I.V.A. al MACFRUT 2023 insieme a CIVI-Italia

Per la prima volta M.I.V.A. quest'anno ha partecipato, con un proprio stand, al MACFRUT 2023 .

VII° Simposio Internazionale Malvasia Mediterranea

Dopo il rinvio dovuto alla pandemia nel 2020, quest'anno viene riproposto e riorganizzato il VII°...

XIII International Conference on Grapevine Breeding, Genetics and Management

Dal 21 al 24 agosto 2023 ISHS International Society for Horticultural Science ha organizzato in...

Bibasenuclei... una app su cellulare per il "BASE" italiano

Il cellulare (ormai) elemento insostituibile anche sul lavoro e tecnologia utilizzata per...

M.I.V.A. al MACFRUT 2023

Visti temi, anche viticoli, che saranno affrontati nei convegni anche M.I.V.A. , quest'anno, sarà...

Convegno: "I° International Symposium on Plant Propagation, Nursery Organization and Management for the Production of Certified Fruit Trees"

Le Università di Bari e di Palermo , con la co-organizzazione della SOI Società di...

Convegno "Vitigni del territorio: dalla tradizione un'opportunità per il futuro"

Interessante sarà il tema del convegno organizzato in data 6 maggio a Susegana , infatti presso la...

Convegno: "L’importanza di una filiera vivaistica di qualità per ridurre la diffusione della FD nei vigneti"

Nella mattina di martedì 18 aprile presso la Sala Convegni Poggio al Casone Wine Resort si tiene...

Convegno: "Approcci genetici e biotecnologici per una difesa innovativa della Vite dalle malattie fungine"

Martedì 18 aprile alle ore 14,30 si tiene presso l' Aula Molon situata in via G. Celoria n°2 a...

Convegno "Flavescenza dorata: conoscenze attuali e prospettive future"

Mercoledì 26 aprile si tiene presso l'Aula Magna del Campus di Conegliano il convegno: "...

Convegno progetto DI.VI.NE.

Venerdì 14 aprile presso la sede del CREA-VE a Susegana (TV) si terrà il convegno " Progetto...

Aggiornamento del Registro Nazionale delle Varietà e dei Cloni di Vite

Nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, serie Generale, n.65 del 17 marzo 2023 è stato...

Annuncio Comitato Direttivo del 4 aprile 2023

Vi informiamo che è stato convocato il Comitato Direttivo della M.I.V.A. per MARTEDI' 4 APRILE...

La Regione Toscana modifica l'area delimitata per Xylella

La Regione Toscana, a seguito dei monitoraggi, ha deciso di modificare le zone infette e...

Ultime esperienze formative

2018: Sud Africa

Il viaggio di studio ha portato i vivaisti italiano a conoscere una realtà vitivinicola recente ed in grande evoluzione: la storia del vino...

2015 - Grecia

Grazie alla gentile collaborazione del vivaista greco VNB Bakasietas abbiamo visitato la Grecia , terra in cui, secondo la mitologia, dall'infedeltà...

2012 - Crimea

Nel 2012 il viaggio di studio della M.I.V.A. ha portato i vivaisti italiani nell'imbelico del Mar Nero, la Crimea : il clima di questa terra avvolta...

2011 - Spagna del nord

Il viaggio è partito dalla Galizia ed ha attraversato le regioni della Castilla Y Leon , la Rioja , l' Aragona ed è terminato nella regione...

Servizi per i soci

Da quest'area puoi accedere ai servizi interattivi del sito. Scoprili tutti!

ISCRIVITI

Vuoi avere accesso all'area riservata?
Inviaci la richiesta in un minuto!
E' facilissimo!

RISORSE ON-LINE

Accedi alla sezione "Risorse", in cui sono presenti tutte le pubblicazioni aggiornate.

ARCHIVIO NEWS

Cerchi una news vecchia?
Apri subito l'archivio MIVA.
Usa il menù temporale o la funzione di ricerca.