Ultime notizie

Aggiornamento Tecnico: Flavescenza dorata, esperienze italiane a confronto

Verona sarà il luogo in cui, nel mese di gennaio, si ritroveranno gli esperti dell' International...

Dati statistici sulle produzioni della campagna vivaistico - viticola 2023-24

Nell'area di download riservata del sito sono state pubblicate le statistiche relative alle...

L'Accademia della Vite e del Vino organizza una tornata sul Lambrusco in memoria del prof. Intrieri

L' Accademia Italiana della Vite e del Vino ha organizzato, insieme al Consorzio Tutela Lambrusco...

I primi 100 anni della stazione di Viticoltura di Conegliano

Venerdì 1 dicembre CREA-VE di Conegliano festeggia i suoi primi 100 anni; la struttura infatti...

Aggiornamento del Registro Nazionale delle Varietà e dei Cloni di Vite

Nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, serie Generale, n.273 del 22 novembre 2023 è...

Bilancio Fitosanitario 2022 e 2023 della Vite nel nord Italia

AIPP Associazione Italiana per la Protezione delle Piante insieme a Regione del Veneto , Veneto...

Incontro "Flavescenza dorata della vite"

Il Servizio Fitosanitario della Regione Lombardia e l’ Accademia dei Georgofili hanno organizzato,...

Procedura operativa per l’esecuzione del trattamento di termoterapia contro gli organismi nocivi della vite

In data 11 ottobre MASAF ha pubblicato il Documento Tecnico Ufficiale n. 50 riguardo...

Presentati i risultati del progetto IDE.A.S. (IDE Areste de Sardinna)

Venerdì 10 novembre AGRiS ha organizzato a Urzulei un convegno in cui saranno presentati i...

Lutto nel mondo accademico: deceduto il prof. Cesare Intrieri

Giunge purtroppo la notizia che, nella giornata di martedì 17 ottobre 2023, è deceduto a Bologna...

III° Incontro Nazionale dei Nuclei di Premoltiplicazione della Vite

Mercoledì 25 ottobre 2023 si tiene a Castel Brando il III° Incontro Nazionale dei Nuclei di...

50° Congresso M.I.V.A: il programma delle giornate

Si avvicina il nostro 50° Congresso Nazionale , il segretario Stefano Saderi ha pubblicato il...

50° Congresso M.I.V.A: Innovare il Futuro

In occasione del 50° Congresso , che si terrà da mercoledì 25 a sabato 28 ottobre p.v. a Castel...

Elenco materiali categoria "BASE" premoltiplicati da Ampelos campagna 2023/24

II consorzio Ampelos comunica la lista delle varietà per uva da vino e per portinnesto di cui ha...

Elenco materiali categoria "BASE" premoltiplicati da Vivers De L’Empordà campagna 2023/24

Vivers De L'Empordà comunica la lista delle varietà per uva da vino e per portinnesto di cui hanno...

Elenco materiali categoria "BASE" premoltiplicati da Vivers Vinyes Catalanes campagna 2023/24

Vivers Vinyes Catalanes comunica la lista delle varietà per uva da vino, da tavola e per...

MACFRUT 2024: porte aperte ai vivai con SOI e CIVI-Italia

MACFRUT 2024 ha organizzato, insieme con SOI Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana e...

Aggiornamento del Registro Nazionale delle Varietà e dei Cloni di Vite

Nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, serie Generale, n.170 del 22 luglio 2023 sono...

Ultime esperienze formative

2018: Sud Africa

Il viaggio di studio ha portato i vivaisti italiano a conoscere una realtà vitivinicola recente ed in grande evoluzione: la storia del vino...

2015 - Grecia

Grazie alla gentile collaborazione del vivaista greco VNB Bakasietas abbiamo visitato la Grecia , terra in cui, secondo la mitologia, dall'infedeltà...

2012 - Crimea

Nel 2012 il viaggio di studio della M.I.V.A. ha portato i vivaisti italiani nell'imbelico del Mar Nero, la Crimea : il clima di questa terra avvolta...

2011 - Spagna del nord

Il viaggio è partito dalla Galizia ed ha attraversato le regioni della Castilla Y Leon , la Rioja , l' Aragona ed è terminato nella regione...

Servizi per i soci

Da quest'area puoi accedere ai servizi interattivi del sito. Scoprili tutti!

ISCRIVITI

Vuoi avere accesso all'area riservata?
Inviaci la richiesta in un minuto!
E' facilissimo!

RISORSE ON-LINE

Accedi alla sezione "Risorse", in cui sono presenti tutte le pubblicazioni aggiornate.

ARCHIVIO NEWS

Cerchi una news vecchia?
Apri subito l'archivio MIVA.
Usa il menù temporale o la funzione di ricerca.