Quando, con Mendel, è nata la genetica si cercava di spiegare quali meccanismi potevano giustificare il fatto che alcune delle nostre caratteristiche venissero ereditate di generazione in generazione osservando le somiglianze fra genitori e figli.
Quando, con Mendel, è nata la genetica si cercava di spiegare quali meccanismi potevano giustificare il fatto che alcune delle nostre caratteristiche venissero ereditate di generazione in generazione osservando le somiglianze fra genitori e figli.
Video di presentazione del CABERNET FRANC clone ISV-F-V4, selezione conservata in purezza e resa disponibile alla filiera vivaistica da NPVV Nucleo di Premoltiplicazione Viticola delle Venezie.
Egregi soci, quest'anno il 49° Congresso dell’associazione torna ad essere della durata di tre giornate e si terrà in Friuli Venezia Gulia, la regione più importante d'Italia nel settore del vivaismo viticolo.
Video di presentazione del CABERNET SAUVIGNON clone ISV-F-V6, selezione conservata in purezza e resa disponibile alla filiera vivaistica da NPVV Nucleo di Premoltiplicazione Viticola delle Venezie.
Giovedì 13 ottobre si tiene a Rauscedo il II° Incontro Nazionale dei Nuclei di Premoltiplicazione della Vite.
L'incontro, organizzato da NPVV Nucleo di Premoltiplicazione Viticola delle Venezie ed A.CO.VIT., è il secondo passo dopo l'incontro tenutosi nel 2021 a Serralunga d’Alba in concomitanza con il nostro 48° Congresso: in quel'occasione i diversi Nuclei di Premoltiplicazione Italiani iniziarono un percorso di collaborazione che ora, nel 2022, sta iniziando a dare i suoi primi frutti.