Come da tradizione il CREA-VE di Conegliano presenta, venerdì 18 novembre, il bilancio di un'annata complessa come il 2022 iniziando però già a ragionare sulle prossime annate.
Come da tradizione il CREA-VE di Conegliano presenta, venerdì 18 novembre, il bilancio di un'annata complessa come il 2022 iniziando però già a ragionare sulle prossime annate.
Nell'area di download riservata del sito sono state pubblicate le statistiche relative alle produzioni della campagna vivaistico - viticola 2022 - 2023.
Video di presentazione del GLERA clone ISV-ESAV 19, una delle selezioni più apprezzate e ricercate dai viticoltori che producono il Prosecco, è conservata in purezza e resa disponibile alla filiera vivaistica da NPVV Nucleo di Premoltiplicazione Viticola delle Venezie.
Sabato 15 ottobre 2022 si è concluso il XLIX° Congresso Nazionale M.I.V.A.: il Comitato Direttivo, riunitosi al termine dell'assemblea ordinaria, ha eletto Claudio Colla (Veneto) alla presidenza dell'associazione.
Grazie ad A.CO.VIT. Associazione Costitutori Viticoli Italiani è possibile rivedere, sulla pagina YouTube dell'associazione, la registrazione del II° Incontro Nazionale dei Nuclei di Premoltiplicazione della Vite che si è tenuto a Rauscedo giovedì 13 ottobre 2022.