OIV Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino in collaborazione con il Dipartimento dell'Agricoltura del Texas (TDA), sta organizzando in Texas il "I° Simposio internazionale sulle malattie epidemiche della vite".
OIV Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino in collaborazione con il Dipartimento dell'Agricoltura del Texas (TDA), sta organizzando in Texas il "I° Simposio internazionale sulle malattie epidemiche della vite".
ISHS International Society for Horticultural Science in accordo con la strategia dell'OIV Organizzazione Internazionale della vite e del Vino ha organizato a Bucarest un interessante simposio che affronta diversi temi legati alla viticoltura ed all'enologia tradizionali ma dedica anche spazio ai nuovi sviluppi ed alle innovazioni con un focus particolare sulla sostenibilità sia in viticoltura che in enologia.
In data 13 luglio 2023 MASAF ha pubblicato il Documento Tecnico Ufficiale n. 39 dal titolo "Scheda tecnica per indagini sull'organismo nocivo Xylella fastidiosa".
In data 27 luglio 2023 MASAF ha pubblicato il Documento Tecnico Ufficiale n. 44 dal titolo "Scheda tecnica per indagini sull'organismo nocivo Flavescenza dorata (Grapevine flavescence dorée phytoplasma) e Scaphoideus titanus Ball".
Verona sarà il luogo in cui, nel mese di gennaio, si ritroveranno gli esperti dell'International Phytoplasmologist Working Group per discutere sulla Flavescenza dorata.
Il workshop, il cui programma è suddiviso in due giornate, si terrà in inglese ed ha lo scopo di condividere informazioni aggiornate sulla situazione e sulla gestione della malattia nelle aree viticole europee in cui la Flavescenza dorata è presente e/o si sta pericolosamente diffondendo.