MIVA - Moltiplicatori Italialiani Viticoli Associati MIVA - Moltiplicatori Italialiani Viticoli Associati
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Soci
  • Risorse
      • Back
      • Nuclei di Premoltiplicazione
      • Normative e documenti riservati
  • News
      • Back
      • Notizie
      • Esperienze formative
  • Contatti

vite

Titolo Data pubblicazione
Cloni Premoltiplicabili Nucleo TOS.CO.VIT. campagna 2021 - 2022 17 Gennaio 2021
Cloni Premoltiplicabili NPVV Nucleo delle Venezie campagna 2021 - 2022 17 Dicembre 2020
Cloni Premoltiplicabili Nucleo Emilia - Romagna campagna 2021 - 2022 16 Dicembre 2020
Cloni Premoltiplicabili Nucleo ERSAF Lombardia campagna 2021 - 2022 15 Dicembre 2020
Cloni Premoltiplicabili Nucleo ASSAM Marche campagna 2021 - 2022 14 Dicembre 2020
EU database delle varietà di piante registrate e loro cloni 29 Settembre 2020
Aggiornato il Registro Nazionale delle Varietà di Vite 19 Giugno 2020
Aggiornato il Registro Nazionale delle Varietà di Vite 28 Febbraio 2020
Convegno "PIWI: l'esperienza tedesca nella selezione delle varietà resistenti" 10 Gennaio 2020
Pubblicato "Vinifera - ripartiamo dalle radici" 17 Dicembre 2019
Incontro Tecnico: "Cloni e nuove varietà siciliane" 16 Novembre 2019
Regolamento UE 2016/2031 05 Novembre 2019
PAThOGEN 17 Gennaio 2019
41° Congresso Mondiale OIV 15 Novembre 2018
Nucleo di Premoltiplicazione Viticola delle Marche - ASSAM 12 Novembre 2018
Decreto 13 febbraio 2018 - Misure vs Xilella fastidiosa - all. 1 19 Aprile 2018
Decreto 13 febbraio 2018 - Misure vs Xilella fastidiosa 19 Aprile 2018
Pubblicato il Decreto: "Misure per la prevenzione, il controllo e l'eradicazione di Xylella fastidiosa nella Repubblica italiana" 19 Aprile 2018

Cerca nel sito

Menù Soci

  • Accesso all'area riservata
  • Registrazione al sito
  • Archivio notizie
  • Cerca nel sito
Area riservata
© 2015 - 2021 MIVA - Moltiplicatori Italialiani Viticoli Associati
Via Tebano n. 45 - 48018 Faenza (RA) - Tel. (+39) 391 778 6526
C.F. 00501750509 - P.IVA 01222740399
Privacy e informativa estesa sull'utilizzo dei c o o k i e
Webmaster: Paolo Coveri