Chi siamo
Servizi
Soci
Risorse
Back
Nuclei di Premoltiplicazione
Normative e documenti riservati
News
Back
Notizie
Esperienze formative
Contatti
Cerca
Cerca
viticoltura
Inserisci parte del titolo
Visualizza n.
5
10
15
20
25
30
50
100
Tutte
Titolo
Data pubblicazione
MACFRUT 2024: porte aperte ai vivai con SOI e CIVI-Italia
15 Settembre 2023
OIV rende disponibile la sua app per essere informati sulla vitivinicoltura mondiale
26 Agosto 2023
Trittico vitivinicolo 2023: II° incontro - previsioni vendemmiali 2023
09 Agosto 2023
Trittico vitivinicolo 2023: stato sanitario del vigneto veneto e prime indicazioni di produzione
16 Giugno 2023
VII° Simposio Internazionale Malvasia Mediterranea
05 Maggio 2023
Situazione Socio – Economica ed impatto sulle dinamiche produttive del vivaismo viticolo Italiano
20 Luglio 2022
Decreto 17 maggio 2022: "Modifiche ed integrazioni al registro nazionale delle varietà di vite"
10 Giugno 2022
Disposizioni nazionali relative all'organizzazione comune del mercato vitivinicolo, in ordine al rilascio di autorizzazioni per nuovi impianti viticoli - Annualità 2022
28 Maggio 2022
Incontro divulgativo e presentazione volume “Le vecchie varietà locali di vite”
18 Maggio 2022
Corso di Ampelografia italiana per Vivaisti 2022
06 Maggio 2022
CONAVI 2022 - IX° Convegno Nazionale di Viticoltura
03 Aprile 2022
Convegno: "Le nuove sfide della viticoltura veneta"
18 Novembre 2021
Nuovi approcci per la difesa in una viticoltura moderna e sostenibile
06 Ottobre 2021
Convegno: "Prima del novello: le uve traverse e l'uso della canèna nella bassa Romagna"
18 Settembre 2021
Trittico Vitivinicolo Veneto 2021: stato del vigneto e prime indicazioni di produzione
09 Giugno 2021
Disposizioni nazionali relative all'organizzazione comune del mercato vitivinicolo, in ordine al rilascio di autorizzazioni per nuovi impianti viticoli - Annualità 2021
28 Dicembre 2020
I vitigni ibridi resistenti alle malattie fungine: l’equivoco dei nomi continua
20 Giugno 2020
OIV fa il punto sulla congiuntura vitivinicola mondiale 2019
27 Aprile 2020
Pubblicato "Vinifera - ripartiamo dalle radici"
17 Dicembre 2019
Microrganismi, terroir e sostenibilità delle produzioni vitivinicole
09 Dicembre 2019
Pagina 1 di 2
1
2
Avanti
Fine
Area riservata
© 2015 - 2023
MIVA - Moltiplicatori Italiani Viticoli Associati
Via Tebano n. 45 - 48018 Faenza (RA) - Tel. (+39) 391 778 6526
C.F. 00501750509 - P.IVA 01222740399
Privacy e informativa estesa sull'utilizzo dei
c o o k i e
Webmaster:
Paolo Coveri