viticoltura

Titolo Data pubblicazione
VII° Simposio Internazionale Malvasia Mediterranea 05 Maggio 2023
Situazione Socio – Economica ed impatto sulle dinamiche produttive del vivaismo viticolo Italiano 20 Luglio 2022
Decreto 17 maggio 2022: "Modifiche ed integrazioni al registro nazionale delle varietà di vite" 10 Giugno 2022
Disposizioni nazionali relative all'organizzazione comune del mercato vitivinicolo, in ordine al rilascio di autorizzazioni per nuovi impianti viticoli - Annualità 2022 28 Maggio 2022
Incontro divulgativo e presentazione volume “Le vecchie varietà locali di vite” 18 Maggio 2022
Corso di Ampelografia italiana per Vivaisti 2022 06 Maggio 2022
CONAVI 2022 - IX° Convegno Nazionale di Viticoltura 03 Aprile 2022
Convegno: "Le nuove sfide della viticoltura veneta" 18 Novembre 2021
Nuovi approcci per la difesa in una viticoltura moderna e sostenibile 06 Ottobre 2021
Convegno: "Prima del novello: le uve traverse e l'uso della canèna nella bassa Romagna" 18 Settembre 2021
Disposizioni nazionali relative all'organizzazione comune del mercato vitivinicolo, in ordine al rilascio di autorizzazioni per nuovi impianti viticoli - Annualità 2021 28 Dicembre 2020
I vitigni ibridi resistenti alle malattie fungine: l’equivoco dei nomi continua 20 Giugno 2020
OIV fa il punto sulla congiuntura vitivinicola mondiale 2019 27 Aprile 2020
Pubblicato "Vinifera - ripartiamo dalle radici" 17 Dicembre 2019
Microrganismi, terroir e sostenibilità delle produzioni vitivinicole 09 Dicembre 2019
REPORTAGE SUL CONVEGNO "ATTUALITA’ E PROSPETTIVE DELLA FILIERA VITIVINICOLA TOSCANA" 31 Luglio 2019
OIV presenta il Bilancio 2019 della situazione vitivinicola mondiale 24 Luglio 2019
Il nome dei vitigni resistenti: un rischio per la viticoltura italiana? 15 Luglio 2019
Vitigni resistenti: quali nomi accettare per non mettere a rischio la nostra viticoltura? 15 Maggio 2019
Convegno: "Viticoltura smart: tecnologie ed applicazioni" 04 Maggio 2019