Dopo un anno di prove è ora disponibile per i vivaisti associati CONDIVITI, una app utilizzabile da PC e telefono nata da un'idea dei soci trentini e sviluppata da NEO INFINITY appositamente per il vivaismo viticolo.
Dopo un anno di prove è ora disponibile per i vivaisti associati CONDIVITI, una app utilizzabile da PC e telefono nata da un'idea dei soci trentini e sviluppata da NEO INFINITY appositamente per il vivaismo viticolo.
Interessante convegno quello che si tiene giovedì 12 dicembre in Toscana presso la Fondazione Biblioteche Cassa di Risparmio di Firenze, in cui saranno presentati e discussi i risultati dei progetti di ricerca METAGEOWINE e LIFE GREEN GRAPES.
Per vedere il volantino in versione PDF con la presentazione ed il programma della giornata >>> CLICCARE QUI <<<
L'Accademia Italiana della Vite e del Vino, in collaborazione con CREA e con la città di Conegliano ha organizzato una interessante tavola rotonda che si terrà sabato 14 dicembre 2019 presso la sala Consigliare della famosa cittadina veneta.
Il CREA-VE ha reso disponibili i dati definitivi delle talee innestate e delle talee franche messe a vivaio nella campagna vivaistica viticola 2019 - 2020
I dati a breve saranno disponibili nel sito del Registro Italiano Varietà di Vite, gestito da MiPAAF, CREA-VE ed SNCV
A.I.P.P. e Giornate Fitopatologiche in collaborazione con la Regione Piemonte hanno organizzato a Torino presso il Centro Congressi Environment Park, Sala Kyoto del Parco Scientifico Tecnologico per l'Ambiente, il convegno: "Il bilancio fitosanitario 2018 e 2019 della Vite in Italia settentrionale".