E' disponibile il programma del XVII° Corso Vivaisti M.I.V.A. che, quest'anno, porterà i partecipanti a scoprire la filiera vivaistico - viti - vinicola del Sud Africa
CREA-VE Servizio Controllo Vivai informa che, sui diversi siti indicati dai Servizi Fitosanitari Regionali, è stata attivata la nuova campagna vivaistica pertanto è ora possibile iniziare ad inserire i dati delle denunce di produzione dei materiali di moltiplicazione della vite per la campagna vivaistico viticola 2018 / 19
ENOPOLIS 2018 si è tenuta venerdì 25 maggio presso il Podere Badia - Istituto Agrario Damiani a Marsala (TP): da oggi è possibile vedere il servizio che racconta le varie attività svolte nella giornata e, al minuto 32.27, non l'intervista a Luigi Saladino , vivaista siciliano che rappresentava M.I.V.A. al convegno sui vitigni autoctoni organizzato insieme al Vivaio Federico Paulsen
Giovedì 24 maggio, organizzato dall'Accademia Nazionale di Agricoltura e dal Consorzio Tutela del Lambrusco di Modena, si tiene a Modena il seminario: "Sistemi di allevamento della vite integralmente meccanizzabili: acquisizioni e prospettive"
Nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, n. 80 del 06 aprile 2018 è stato pubblicato il DECRETO MINISTERIALE 13 Febbraio 2018 che reca "Misure di emergenza per la prevenzione, il controllo e l'eradicazione di Xylella fastidiosa (Well et al.) nel territorio della Repubblica italiana"