Notizie

Belle novità per il vivaismo viticolo italiano sono quelle che giungono da Marche ed Emilia – Romagna dove un accordo innovativo fra Nuclei di Premoltiplicazione (le strutture alla base di tutta la filiera vivaistico - viti - vinicola italiana) e M.I.V.A. metterà a disposizione del vivaismo italiano materiale di propagazione della vite altamente qualificato per rispondere in pieno alle nuove sfide che il mercato e le Direttive UE impongono.

Nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, serie Generale, n.173 dell'11 luglio 2020 è stato pubblicato il Decreto 5 Giugno 2020 che reca "Recepimento della direttiva di esecuzione 2020/177/UE della Commissione dell'11 febbraio 2020, che modifica alcune direttive tra cui la direttiva 68/193/CEE della Commissione inerente le norme di commercializzazione dei materiali di moltiplicazione della vite".

Sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n.162 del 29 giugno 2020 è stato pubblicato il decreto con cui il MiPAAF riconosce CIVI-Italia Centro Interprofessionale per le Attività Vivaistiche quale soggetto gestore nell'ambito del Sistema nazionale volontario di qualificazione del materiale di propagazione vegetale.

Il risultato ottenuto è un ulteriore conferma del gran lavoro svolto da CIVI-Italia che, ricordiamo, già dal 1993 è riconosciuto quale organismo interprofessionale a carattere nazionale per l'affidamento della gestione dei Centri di premoltiplicazione per la produzione di materiale di propagazione certificato per diverse colture (fruttiferi, fragola, Kiwi etc).

Vi informiamo che è stato convocato il Comitato Direttivo della M.I.V.A., come sempre aperto a tutti gli associati.

L'incontro si terrà a San Giorgio della Richinvelda (PN) il giorno VENERDI' 17 LUGLIO 2020 presso la sede di VITIS Rauscedo che, molto gentilmente, ha messo a disposizione i locali e che il Presidente ringrazia per la disponibilità.

I soci potranno, a breve, vedere il file pdf della convocazione con indicato Ordine del Giorno nell'area riservata del sito