REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2022/1630 del 21 settembre 2022
che stabilisce misure per il contenimento di Grapevine flavescence dorée phytoplasma all’interno di determinate aree delimitate
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Europea L. 245 del 22/09/2022
REGOLAMENTO UE 2022/576 dell'8 aprile 2022
che modifica il Regolamento UE n.833/2014 concernente misure restrittive in considerazione delle azioni della Russia che destabilizzano la situazione in Ucraina.
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Europea L. 111 del 08/04/2022
REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2021/2285 DELLA COMMISSIONE del 14 dicembre 2021
che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2019/2072 per quanto concerne la redazione degli elenchi di organismi nocivi, i divieti e le prescrizioni per l’introduzione e lo spostamento nell’Unione di piante, prodotti vegetali e altri oggetti e che abroga le decisioni 98/109/CE e 2002/757/CE e i regolamenti di esecuzione (UE) 2020/885 e (UE) 2020/1292
REGOLAMENTO (UE) 2021/2117 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 2 dicembre 2021
che modifica i regolamenti (UE) n.1308/2013 recante organizzazione comune dei mercati dei prodotti agricoli, (UE) n.1151/2012 sui regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari, (UE) n.251/2014 concernente la definizione, la designazione, la presentazione, l'etichettatura e la protezione delle indicazioni geografiche dei prodotti vitivinicoli aromatizzati e (UE) n.228/2013 recante misure specifiche nel settore dell'agricoltura a favore delle regioni ultraperiferiche dell'Unione
Nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea n°269 del 17 agosto 2020 è stato pubblicato il REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2020/1201 DELLA COMMISSIONE del 14 agosto 2020 relativo alle misure per prevenire l’introduzione e la diffusione nell’Unione della Xylella fastidiosa (Wells et al.)
Il Regolamento in oggetto sostituisce e abroga la Decisione di esecuzione (UE) 2015/789.
DIRETTIVA DI ESECUZIONE (UE) 2020/177 DELLA COMMISSIONE dell’11 febbraio 2020
che modifica le direttive 66/401/CEE, 66/402/CEE, 68/193/CEE, 2002/55/CE, 2002/56/CE e 2002/57/CE del Consiglio, le direttive 93/49/CEE e 93/61/CEE della Commissione e le direttive di esecuzione 2014/21/UE e 2014/98/UE della Commissione per quanto riguarda gli organismi nocivi per le piante sulle sementi e altro materiale riproduttivo vegetale
REGOLAMENTO (UE) 2019/2072 del 28 novembre 2019
che stabilisce condizioni uniformi per l’attuazione del regolamento (UE) 2016/2031 per quanto riguarda le misure di protezione contro gli organismi nocivi per le piante e che abroga il regolamento (CE) n. 690/2008 e modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2018/2019
REGOLAMENTO DELEGATO (UE) 2019/827 DELLA COMMISSIONE del 13 marzo 2019
relativo ai criteri che gli operatori professionali devono rispettare al fine di soddisfare le condizioni di cui all'articolo articolo 89, paragrafo 1, lettera a), del regolamento (UE) 2016/2031 del Parlamento europeo e del Consiglio e alle procedure volte a garantire l'osservanza di tali criteri.
REGOLAMENTO DELEGATO (UE) 2019/829 DELLA COMMISSIONE del 14 marzo 2019
che integra il Regolamento (UE) 2016/2031 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle misure di protezione contro gli organismi nocivi per le piante autorizzando gli Stati membri a prevedere deroghe temporanee a fini di prove ufficiali, scientifici o educativi, sperimentali, di selezione varietale o riproduttivi.
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Europea L. 137 del 23/05/2019
REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2019/66 DELLA COMMISSIONE del 16 gennaio 2019
recante norme che definiscono modalità pratiche uniformi di esecuzione dei controlli ufficiali su piante, prodotti vegetali e altri oggetti al fine di verificare la conformità alla normativa dell'Unione sulle misure di protezione dagli organismi nocivi per le piante applicabili a tali merci