La Peronospora è un fungo che, nelle condizioni climatiche del nord Italia, trova condizioni estremamente favorevoli al suo sviluppo per cui, per gli operatori, può risultare estremamente difficile difendere efficacemente le produzioni e, allo stesso tempo, limitare al minimo l'impatto sull'ambiente.
Il Convegno "Peronospora della vite: strategie per prevenire le resistenze ai fungicidi", organizzato da ERSA presso l'Aula Magna dell'Istituto Tecnico Agrario di Spilimbergo, si propone come momento di informazione per tutti gli operatori del settore vivaistico - viti - vinicolo per approfondire la biologia del fungo e le strategie di difesa attualmente più efficaci e rispettose dell'ambiente.