Da qualche tempo è online il sito Winetwork project, progetto europeo per lo scambio ed il trasferimento di conoscenze innovative tra le tante regioni viticole europee con la finalità di migliorare la produttività e la sostenibilità del settore.
Per 3 anni (fino al 2020) 11 partners da 7 paesi europei scambieranno le proprie conoscenze e saperi sulle malattie del legno e sulla flavescenza dorata, patologie presenti in molte aree viticole che, per la loro virulenza, possono avere anche un importante impatto economico sull'industria europea del vino.
L'approccio di progetto si basa sull'interazione tra un gruppo scientifico di lavoro europeo, un network di facilitatori ed i gruppi di lavoro regionali che hanno come obiettivo il trasferimento dei risultati scientifici e pratici in materiali di divulgazione adeguati agli utilizzatori finali, i vivaisti ed i viticoltori.
Il progetto Winetwork coinvolgerà direttamente ed in modo continuativo circa 180 persone per raccogliere, identificare e sintetizzare le esperienze pratiche più promettenti ed i risultati sperimentali più rilevanti da tutta Europa, in modo da metterli a disposizione e condividerli con l'intera comunità.
Per visitare il sito >>> CLICCARE QUI PER ACCEDERE A WINETWORK <<<