MIVA - Moltiplicatori Italiani Viticoli Associati MIVA - Moltiplicatori Italiani Viticoli Associati
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Soci
  • Risorse
      • Back
      • Nuclei di Premoltiplicazione
      • Normative e documenti riservati
  • News
      • Back
      • Notizie
      • Esperienze formative
  • Contatti

Intrieri

Titolo Data pubblicazione
L'Ue apre all’utilizzo nelle DO dei vitigni da incrocio: quali conseguenze per la viticoltura italiana? Il parere del prof. Intrieri 10 Febbraio 2022
Viticoltura resistente in Italia oggi e nel futuro 13 Aprile 2021
Considerazioni sulla "viticoltura resistente"; l'intervento del prof. Cesare Intrieri 12 Febbraio 2021
I vitigni ibridi resistenti alle malattie fungine: l’equivoco dei nomi continua 20 Giugno 2020
Il nome dei vitigni resistenti: un rischio per la viticoltura italiana? 15 Luglio 2019
Vitigni resistenti: quali nomi accettare per non mettere a rischio la nostra viticoltura? 15 Maggio 2019

Cerca nel sito

Menù Soci

  • Accesso all'area riservata
  • Registrazione al sito
  • Archivio notizie
  • Cerca nel sito
Area riservata
© 2015 - 2023 MIVA - Moltiplicatori Italiani Viticoli Associati
Via Tebano n. 45 - 48018 Faenza (RA) - Tel. (+39) 391 778 6526
C.F. 00501750509 - P.IVA 01222740399
Privacy e informativa estesa sull'utilizzo dei c o o k i e
Webmaster: Paolo Coveri